Presentazione

Nel luglio 2021 51 docenti e ricercatori dell’Università degli studi di Ferrara fondano il nuovo Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Prevenzione (DiSAP), il più multidisciplinare dell’Ateneo ferrarese. Successivamente hanno chiesto trasferimento verso il nuovo Dipartimento altri colleghi che fanno crescere così a 56 il numero dei membri alla data del gennaio 2022 a cui si aggiungono 5 appartenenti al personale tecnico-amministrativo.

Il DiSAP si presenta come uno dei dipartimenti universitari italiani più vocati alla collaborazione inter e multi settoriale nella didattica e nella ricerca fra discipline anche molto diverse, sull’esempio delle più avanzate esperienze internazionali e delle direttive dell’Unione Europea in materia di protezione e conservazione ambientale e di transizione ecologica ad una società e un’economia più sostenibili. 

L’ambiziosa visione strategica del Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Prevenzione spazia su molteplici obiettivi:

  • la necessità di approfondire in modo sempre più innovativo e complesso lo studio e l’insegnamento delle scienze naturali, chimiche e biologiche;
  • la volontà di confrontare il sapere e la ricerca scientifica afferente alle bio-geoscienze con le discipline mediche, sociali, giuridiche, del territorio e altre ancora;
  • l’intenzione di offrire una didattica multidisciplinare caratterizzata da un mix di metodologie tradizionali e in presenza e le più avanzate tecnologie di didattica a distanza;
  • porsi al servizio della città e del territorio come Terza missione dell’Università con vaste competenze di ricerca interdisciplinare applicata, anche in collaborazione con centri di ricerca e corsi di dottorato già attivi nell’Università di Ferrara;